Caregiver, in Italia sono 7 milioni: il 60% sono donne

Sono 7 milioni circa i caregiver familiari che nel nostro Paese, ogni giorno, si prendono cura di una persona con disabilità o non autosufficiente. Secondo gli ultimi dati Istat nei prossimi 20 anni si prevede un aumento di circa 930mila famiglie, da 26 milioni nel 2023 si arriverà a 26,9 milioni nel 2043, ma si tratta di famiglie sempre più piccole, caratterizzate da una maggiore frammentazione, il cui numero medio di componenti scenderà da 2,25 persone nel 2023 a 2,08 nel 2043. Oggi in Italia, il 24,0% della popolazione ha più di 65 anni di età. Nel 2050 le persone di 65 anni e più potrebbero rappresentare il 34,5% del totale secondo lo scenario mediano. Una significativa crescita è attesa anche per la popolazione di 85 anni e più, quella all’interno della quale si concentrerà una più importante quota di individui fragili, dal 3,8% nel 2023 al 7,2% nel 2050 con margini di confidenza tra il 6,4 e l’8%.
Siamo Noi, programma pomeridiano di Tv2000 in diretta alle 15.15, ne parla con: Sara De Carli, giornalista “Vita”; Loredana Ligabue, segretaria Carer associazione caregiver familiari ets; Federico Boccaletti, vicepresidente Cooperativa sociale “Anziani e non solo”.

Video della trasmissione a questo link:

https://www.play2000.it/detail/12?episode_id=16452&season_id=684