Il 6 ottobre 2025, CARER ETS e ANZIANI E NON SOLO s.c.s. si uniscono a EUROCARERS nel celebrare la Giornata Europea dei Caregiver con il lancio di un nuovo documento programmatico sul lavoro di assistenza familiare svolto dalle persone migranti.
“ASSISTENZA AGLI ANZIANI: UN INVESTIMENTO PER IL FUTURO DELL’ITALIA” Martedì 21 ottobre al Ministero della Salute un incontro pubblico promosso dal Patto per un Nuovo Welfare Roma, 1 ottobre 2025 – A due anni dall’avvio della Riforma dell’assistenza agli anziani non autosufficienti
Read More
Storica sentenza della Corte di Giustizia dell’Ue: un lavoratore caregiver ha diritto ad avere «accomodamenti ragionevoli», in particolare per quanto riguarda l’orario di lavoro e le mansioni da svolgere, al fine di consentirgli di prestare assistenza e cura. La sentenza si inserisce
Read More
“Dai principi alle persone: il futuro della non autosufficienza” è il titolo di una serie di eventi organizzati in diverse Regioni del Paese dal Patto per un Nuovo Welfare sulla Non Autosufficienza, con l’obiettivo dipromuovere un confronto pubblico sui contenuti e sulle
Read More
Il Patto per un Nuovo Welfare sulla Non Autosufficienza richiama l’attenzione sulla necessità di riconoscere e sostenere i caregiver familiari, ovvero coloro che assistono quotidianamente un familiare non autosufficiente, chiedendo un’urgente e piena attuazione della Legge 33/2023, una riforma moderna e completa del sistema di assistenza agli anziani non autosufficienti, che include il riconoscimento del ruolo dei caregiver familiari.
Promosso dall’Associazione Carer e dalla Cooperativa sociale Anziani e non solo, è stato presentato durante un evento organizzato insieme a Jointly, in cui anche Percorsi di secondo welfare ha dato il proprio contributo.
Firma anche tu il manifesto per promuovere un’alleanza tra welfare aziendale e di comunità a supporto dei lavoratori caregiver
Roma, 11 giugno 2025 – Il Patto per un Nuovo Welfare sulla Non Autosufficienza esprime profonda preoccupazione per la distanza tra le indicazioni contenute nella riforma dell’assistenza agli anziani, introdotta nel 2023, e quanto è stato realizzato sino ad ora. L’invecchiamento demografico
Read More
Dal riconoscimento nazionale dei caregiver familiari alla valorizzazione delle loro competenze, fino al focus su sostegni e tutele che servirebbero per favorire davvero l’assistenza a lungo termine. Sono alcuni dei temi discussi durante l’edizione 2025 di Caregiver Day, in cui è stata
Read More
Sono 7 milioni circa i caregiver familiari che nel nostro Paese, ogni giorno, si prendono cura di una persona con disabilità o non autosufficiente. Secondo gli ultimi dati Istat nei prossimi 20 anni si prevede un aumento di circa 930mila famiglie,
Read More