Il Patto per un Nuovo Welfare sulla Non Autosufficienza richiama l’attenzione sulla necessità di riconoscere e sostenere i caregiver familiari, ovvero coloro che assistono quotidianamente un familiare non autosufficiente, chiedendo un’urgente e piena attuazione della Legge 33/2023, una riforma moderna e completa del sistema di assistenza agli anziani non autosufficienti, che include il riconoscimento del ruolo dei caregiver familiari.
Promosso dall’Associazione Carer e dalla Cooperativa sociale Anziani e non solo, è stato presentato durante un evento organizzato insieme a Jointly, in cui anche Percorsi di secondo welfare ha dato il proprio contributo.
Firma anche tu il manifesto per promuovere un’alleanza tra welfare aziendale e di comunità a supporto dei lavoratori caregiver
Roma, 11 giugno 2025 – Il Patto per un Nuovo Welfare sulla Non Autosufficienza esprime profonda preoccupazione per la distanza tra le indicazioni contenute nella riforma dell’assistenza agli anziani, introdotta nel 2023, e quanto è stato realizzato sino ad ora. L’invecchiamento demografico
Read More
Dal riconoscimento nazionale dei caregiver familiari alla valorizzazione delle loro competenze, fino al focus su sostegni e tutele che servirebbero per favorire davvero l’assistenza a lungo termine. Sono alcuni dei temi discussi durante l’edizione 2025 di Caregiver Day, in cui è stata
Read More
Sono 7 milioni circa i caregiver familiari che nel nostro Paese, ogni giorno, si prendono cura di una persona con disabilità o non autosufficiente. Secondo gli ultimi dati Istat nei prossimi 20 anni si prevede un aumento di circa 930mila famiglie,
Read More
Il terzo incontro della serie di appuntamenti regionali promossi dal Patto per un Nuovo Welfare sulla Non Autosufficienza, dal titolo “Dai principi alle persone: il futuro della non autosufficienza”, si è svolto a Bologna giovedì 3 aprile dalle ore 16.30 alle
Read More
Da ben 15 anni il Caregiver day – promosso dall’Unione Terre d’Argine, organizzato da Anziani e non solo scs, con il patrocinio della Regione Emilia Romagna, dell’AUSL di Modena, con la collaborazione della Associazione dei Caregiver familiari CARER ETS – offre opportunità di confronto
Read More
L’ 8 marzo è un’opportunità importante per ricordare le conquiste faticosamente ottenute delle donne, ma anche per riconoscere le sfide che devono ancora essere affrontate. Tra queste rimarchiamo il diritto alla conciliazione tra cura/lavoro/proprio progetto di vita,il riequilibrio di genere nella cura
Read More
Incontro “DAI PRINCIPI ALLE PERSONE: IL FUTURO DELLA NON AUTOSUFFICIENZA” Giovedì 3 aprile alle ore 16,30 a BOLOGNA, presso la Sala Biagi in Via Santo Stefano 119. L’evento, promosso dal PATTO PER UN NUOVO WELFARE PER LA NON AUTOSUFFICIENZA e da CARER
Read More